• EVENTI ESTIVI BIBLIOTECA PANZINI

EVENTI ESTIVI BIBLIOTECA PANZINI12/07/2022


SETTIMANA 11-17 SETTEMBRE


BIBLIOTECA COMUNALE A.PANZINI PRESENTA
CICLO DI APPUNTAMENTI DI PROMOZIONE ALLA LETTURA, PER GRANDI E BAMBINI
 
๐Ÿ“†๐Œ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐ž๐ì ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ
โฐ๐Ž๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ.๐ŸŽ๐ŸŽ
๐Œ๐€๐‘๐‚๐Ž ๐€๐๐“๐Ž๐๐ˆ๐Ž ๐๐€๐™๐™๐Ž๐‚๐‚๐‡๐ˆ presenta
๐€๐‹๐…๐€๐๐„๐“๐Ž ๐๐€๐’๐Ž๐‹๐ˆ๐๐ˆ (Carrocci editore)
 

 
L'opera di Marco Antonio Bazzocchi è un dizionario che aiuta il lettore ad orientarsi all'interno delle opere dello scrittore e regista. Carocci ripropone, in occasione del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, un'edizione riveduta ed ampliata.
๐Œ๐€๐‘๐‚๐Ž ๐€๐๐“๐Ž๐๐ˆ๐Ž ๐๐€๐™๐™๐Ž๐‚๐‚๐‡๐ˆ
critico letterario, saggista e docente universitario presso l'Alma Mater di Bologna

_____________________________________________
 
๐Ÿ“† Martedì ๐Ÿ๐Ÿ ๐‹๐”๐†๐‹๐ˆ๐Ž, ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ.๐ŸŽ๐ŸŽ
๐€๐‚๐๐”๐€ ๐„๐•๐•๐ˆ๐•๐€ e ๐…๐€๐•๐Ž๐‹๐„ ๐๐ˆ๐‚๐‚๐Ž๐‹๐„
๐Ÿ“ Torre Saracena - via Torre, 75, Bellaria Igea Marina


 
Filastrocche, storie e canzoni create, raccontate e cantate con l’entusiasmo che ๐„๐ฅ๐ข๐ฌ๐š ๐Œ๐š๐ณ๐ณ๐จ๐ฅ๐ข mette sempre nell’incontrare bambini e famiglie. Conteremo e canteremo acqua evviva: papere e barche, pesci e conchiglie, una spugna e una stella marina verranno subito a giocare con noi… Favole e filastrocche, tenere e divertenti, per piccoli e non solo.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso la Biblioteca “A. Panzini” - via Guidi Paolo, 108, Bellaria Igea Marina
 

_______________________________________
 
๐๐€๐‘๐Ž๐‹๐„ ๐“๐‘๐€ ๐๐Ž๐ˆ ๐‹È๐†๐†É๐‘๐„
๐๐€๐ƒ๐ˆ๐€ ๐“๐„๐‘๐‘๐€๐๐Ž๐•๐€ presenta
"๐“๐ซ๐ž๐ฆ๐š ๐ฅ๐š ๐ง๐จ๐ญ๐ญ๐ž"
๐Ÿ“… Venerdì 15 LUGLIO
โฐ ore 21.15
Per questa seconda data, i giardini ospiteranno una seconda scrittrice che sempre con la Storia fa i conti: Nadia Terranova, col suo trema la notte, torna ad abitare lo spazio che più ama e che è lo stretto di Messina, e porta anche ad abitare con lei e con i suoi personaggiuno dei passaggi più drammatici che quella terra abbia vissuto: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa, rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Siamo nel 1908 e i suoi personaggi si trovano immersi in questa tragedia, perdono tutto eppure l’evento dona loro l’inattesa possibilità di erigere, “sopra le macerie un’esistenza magari sghemba, ma più somigliante all’idea di amore che si possa immaginare. Perché mentre distrugge l'apocalisse rivela e ci mostra nudo, umanissimo, il nostro bisogno di vita che continua a pulsare, ostinatamente.”

______________
 
Per informazioni
 
Tel: 0541 34 38 89
Mail:biblioteca@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
FB: bibliotecacomunale.panzini
IG:bibliotecapanzini_bellaria